Le nostre iniziative concrete per la tutela dell’ambiente.
L'impegno di Best Western è supportato dal Partner scientifico LifeGate e si sviluppa in due progetti.
Con l’adesione al progetto Stay PlasticLess il Network Best Western si pone l’obiettivo di ridurre la presenza di plastica monouso. Un impegno che inciderà sulla quantità di rifiuti di plastica prodotti giornalmente e che avrà quindi un impatto positivo sull’ambiente.
Le azioni messe in campo sono molteplici e riguardano diversi ambiti, tra cui:
Ogni anno gli hotel ricevono un rating in base alle azioni virtuose messe in atto e alla responsabilità adottata nei confronti di questo tema.
Stay PlasticLess completa il progetto Stay for the Planet, che da anni è indice dell’impegno di Best Western verso la sostenibilità ambientale.
Con Stay for the Planet gli hotel Best Western si impegnano nella gestione sostenibile della propria attività monitorando i consumi, attuando azioni di efficienza energetica e riducendo il proprio impatto ambientale grazie a comportamenti virtuosi.
Il rating di sostenibilità attribuito dal comitato scientifico di LifeGate esprime attraverso il numero di foglie il punteggio ottenuto dalla struttura alberghiera in termini di performance ambientali basata su cinque diversi ambiti d’impatto:
Energia: fonti e consumi di energia elettrica e riscaldamento, efficienza energetica dell’edificio e delle apparecchiature
Acqua: consumi d’acqua potabile (ristorazione, camere, servizi…) e risparmio idrico
Rifiuti: produzione e tipologia di rifiuti, gestione nello smaltimento e azioni di prevenzione
Acquisti: approvvigionamento di materie prime, materiali di servizio e beni durevoli a minor impatto ambientale
Comportamenti: organizzazione logistica dei fornitori, gestione della mobilità personale e dei clienti, sensibilizzazione degli ospiti e legame a iniziative sostenibili sul territorio
I risultati raggiunti dal 2012, anno di inizio del progetto, ad oggi consolidano l’impegno di BW per la sostenibilità ambientale: